SH2-142 Wizard Nebula, NGC7380, SH2-143

LBN 501, LBN 502, LBN 506, LBN 511

Cepheus

 

Campo completo. Passando il mouse si sovrappone la mappa stellare. 

Cliccando si apre l'immagine a piena risoluzione 6248x4176 - 26Mpix - 10MByte

Anche in questo caso l'identificazione della SH2-143 nel DB Vizier leggermente spostata.

 

 

Data: 11 Ottobre 2024

Ora: 20.30-23.00 locali  -  18.30-21.00 UT

Localit : Promiod (AO) - 1469m.

 

Strumentazione:

ZWO ASI2600 MC Pro colore

Tecnosky Tripletto APO 115/800 - spianatore/riduttore 0.8x da 3" - Rigel Focuser nFocus  - Campo fotografico 124'x 83' - 1pixel=1,19arcsec

EQ6-R - autoguida W.O. SD66 - QHY5L-II-M - PHD2 guiding

Filtro Optolong L-eXtreme 2"

 

Sensore: -15 C

Pose: 15x600" bin1 Gain H-300 - Flat: 33 - Dark: 33 - Bias: 55

 

Dati DSS Live binning 1:

Fondo cielo medio: 2

FWHM: 3.5 pixel

 

Curvatura di campo media: 20%.

Dati autoguida PHD2: 0.54" RMS

SQM allo zenith:  20.3

 

Note:

Seeing ottimo. Luna al 65% ma con il filtro non d particolarmente fastidio.

PixInsight (SPCC - BlurXterminator - StarXterminator ed altri)

 

 


Data: 6 agosto 2012 - temp. 12 C. - umidit 60%RH

Ora: 23.50-3.10 locali  -  21.50-1.10 UT

Localit : Promiod (AO) - 1469m.

 

Strumentazione:

Atik383L+ monocromatica.

Ruota filtri manuale Atik MFW 1.25" - 5 posizioni. Filtri Baader LRGBH

Tecnosky Tripletto APO 115/800 - spianatore 3" - Rigel Focuser nFocus (campo fotografico 1,2 x 1 - 1pixel=1,39 arcsec)

NEQ6-pro autoguida W.O. SD66 - Magzero 5M - PHD guiding

Filtro Baader H-alfa 7nm

 

Sensore: -15 C

Pose: 11x1200" bin1 - Flat: 17 - Dark: 21 - Bias: 33

Pose RGB: non fatte

 

Dati DSS Live:

Fondo cielo: 0.8

# stelle: 450

Deriva AR: 0 / -0.5 pixel

Deriva DEC: 0 / -8.5 pixel

Angolo di rotazione di campo: 0 / 0.13

FWHM: 3.3

 

Curvatura di campo: <11%.

Dati autoguida PHD: 0.18 pixel RMS.

 

Note: Seeing discreto. Alcune pose disturbate dal vento a raffiche.

Ho raccolto degli esempi di effetto sull'autoguida. Con vento a 15km/h l'effetto ridotto, sale molto con 30km/h e diventa impossibile con 40km/h.

 

Campo completo.

La SH2-142 la pi grande. La 143 piccola e debole, pi in basso a sinistra

 

Nuova elaborazione del 29 aprile 2022. 

Campo completo. Passando il mouse si sovrappone la mappa stellare.  Cliccando si apre l'immagine a piena risoluzione.